oraio
6:00 - 20:00
domenica
7:00 - 20:00

Chi siamo

Il progetto

Il progetto del Bike Park è partito il 2 Dicembre 2019, un periodo di inizio attività non molto favorevole data la stagione invernale e il propagarsi del virus COVID 19.
Dopo la chiusura causa quarantena, siamo ripartiti ad attivare tutti i servizi e già a giugno 2020 la nostra struttura era completamente operativa. 

La proposta di gestione della Velostazione si inserisce in un processo fortemente voluto dal Comune di Rimini per sviluppare politiche e progetti di mobilità sostenibile. L’obiettivo di queste azioni è di rendere concreta la possibilità per i cittadini di spostarsi nel territorio nel massimo rispetto dell’ambiente e del contesto urbano. 
Da anni l’Amministrazione comunale ha iniziato una trasformazione delle modalità dei trasporti a favore di scelte ecologiche, di benessere e della sicurezza dei cittadini con la realizzazione di una rete diffusa di piste ciclabili in tutto il territorio comunale.
Anche le esperienze attuate dei servizi di sharing, che producono effetti positivi di riduzione dell’inquinamento atmosferico e del traffico veicolare, orientano le future scelte in tema di mobilità a favore della valorizzazione di una mobilità sostenibile ed ecologica.

La riqualificazione della stazione ferroviaria di Rimini ha l'obiettivo di renderla perno di tutto il sistema di mobilità della città e del territorio circostante. In questo modo, verrà sostenuta e favorita l'integrazione e l’interscambio dei diversi sistemi di trasporto per una mobilità sostenibile, avvicinando il centro storico e il mare, valorizzando i servizi alle persone e le funzioni pubbliche e sociali. Inoltre, i diversi ambiti di rigenerazione in maniera articolata prevedono interventi sulla realizzazione, valorizzazione e ampliamento della fruibilità di percorsi ciclo pedonali.
Il nostro obiettivo è di sostenere la mobilità ad impatto zero e tutto quello che è ecosostenibile (a partire proprio dagli spostamenti) sognando un futuro migliore in un pianeta più pulito!

Il nostro team

Coordinatore

Riccardo Bernardi

Chi siamo Riccardo Bernardi

A mio parere al Bike Park c’è la volontà di “fare”, nonostante le numerose difficoltà, il progetto è partito e continua a crescere insieme ai nostri utenti!

Bar e Accoglienza

Nicholas Guimaraes De Medeiros

Chi siamo Nicholas Guimaraes De Medeiros - Bar


Il Bike Park è un porto di mare: gente che sfreccia in bicicletta tutto il giorno, ma verso sera si ferma a gustare i nostri aperitivi.

Diego Pagliarani


Al Bike siamo sempre di corsa: accogli i clienti, metti e togli le bici dagli stalli, trasporta i bagagli... uno dei nostri obiettivi principali è quello di soddisfare le esigenze dei nostri clienti con la massima professionalità.

Giacomo Mancini


Il Bike Park è un luogo affidabile e sicuro, il nostro obiettivo è accogliere con sorriso e cortesia la nostra clientela, lavorando per rendere il servizio più efficiente.

Officina

Giancarlo Pecci

Chi siamo Giancarlo meccanico in officina


Riparo biciclette da una vita: se il tuo bolide ha un problema, corri nella mia Ciclofficina che te la sistemo io! Vin olta!

La Cooperativa Metis


Metis Onlus si colloca nella tipologia di “Cooperative Sociali”, il cui fine ultimo è la promozione umana e l’integrazione sociale dei cittadini che soffrono di situazioni di emarginazione, attraverso l’integrazione imprenditoriale delle risorse umane e materiali di cui si dispone. Per questo motivo, la Cooperativa Metis mira alla realizzazione di attività di recupero e di reinserimento sociale delle persone in stato di bisogno fisico, sociale e morale, senza fini speculativi, ma disciplinata da principi di mutualità e solidarietà, anche attraverso la forma di inserimenti lavorativi per disabili e svantaggiati.